IN EVIDENZA

Come Scegliere lo Psicologo: Il Mio Metodo e Perché È Diverso

Psicologa Annalia Farina autrice del blog

Come scegliere lo psicologo giusto quando hai già provato tanti percorsi senza risultati duraturi? Se ti stai ponendo questa domanda, probabilmente hai già fatto esperienze con psicoterapia, coaching o altri approcci, ma qualcosa è rimasto incompiuto.

Mi capita spesso di incontrare persone che arrivano da me dopo aver fatto tanti percorsi: psicoterapia, coaching, corsi, percorsi olistici… Eppure la frase che torna sempre è questa:

“Ho capito tante cose, ma non è cambiato nulla. Continua tutto ad essere come prima, è più forte di me, forse sono io sbagliato/a.”

In questo articolo ti spiego cosa rende diverso il mio metodo, come funziona la terapia breve risolutiva strategica e perché scegliere lo psicologo che lavora con un approccio integrato può fare la differenza nel tuo percorso di cambiamento.

Come scegliere lo psicologo giusto e perché iniziare un nuovo percorso

Hai “capito tutto”,  ma nulla è cambiato?

Partiamo dal presupposto che non basta capire. La mente può essere lucida e consapevole, ma se il sistema nervoso continua a percepire un pericolo, i vecchi schemi tornano sempre. È come avere il freno a mano tirato: puoi accelerare quanto vuoi, ma la macchina non si muove.

Il corpo ha una sua logica biologica: non distingue tra passato e presente, reagisce anche a ciò che somiglia a un vecchio pericolo. Così, anche quando so che “non dovrei” avere paura, il mio sistema reagisce come se fosse ancora minacciato. 

È per questo che, anche dopo anni di percorsi con altri terapeuti, coach o letture individuali, molti mi dicono: “Sento di aver capito tutto, ma la mia vita non è cambiata davvero. Ritorno sempre agli stessi comportamenti.”

Il sistema ha imparato a proteggersi così, e non “molla la presa” se non percepisce davvero che è possibile stare in un altro modo. Ecco perché come scegliere lo psicologo diventa una domanda cruciale: serve qualcuno che lavori non solo sulla mente, ma anche sul sistema nervoso e sul corpo.

La domanda più frequente: “In cosa è diverso il tuo metodo da psicologa?”

Quando le persone mi chiedono come scegliere lo psicologo o cosa differenzia il mio approccio, la risposta è chiara: non separo mai corpo, mente e anima.

Non ti do consigli dall’alto e non cerco di “aggiustarti”. Lavoro insieme a te, in un’alleanza vera, per sciogliere quei nodi invisibili che ti bloccano.

L’approccio integrato corpo-mente-spirito

Questo vuol dire che mentre parliamo, osservo anche il linguaggio del tuo corpo, le sue tensioni e le micro-reazioni.

Lavoro sui traumi e sugli shock emotivi che nel tempo ti hanno segnato/a e hanno dato forma a quei condizionamenti che spesso guidano le tue scelte.

Considero la tua storia personale ma anche quella che ti precede, perché ciò che non è stato elaborato dai tuoi genitori o dai tuoi nonni può vivere ancora dentro di te, condizionando le tue scelte senza che tu lo sappia. Il trauma, infatti, non nasce solo da ciò che abbiamo vissuto in prima persona: come dimostrano gli studi di epigenetica, può trasmettersi anche a livello cellulare.

Per questo unisco psicoterapia, neuroscienze, coaching trasformazionale, spiritualità esperienziale e approccio sistemico: perché la persona è molto più della somma delle sue parti.

E la buona notizia è che tutti questi cicli si possono interrompere, aprendosi nuove possibilità per te e per chi verrà dopo.

Gli Strumenti della Terapia Breve, Risolutiva e Strategica

La terapia breve, risolutiva e strategica che propongo integra diversi strumenti potenti e scientificamente validati. Non è un approccio “da manuale”, ma un lavoro su misura che si adatta alla tua unicità.

FastReset® per liberarsi dal trauma senza riviverlo

FastReset® è un metodo potente e veloce che disattiva per sempre il potere emotivo di memorie traumatiche, credenze limitanti, autosabotaggi, schemi adattivi e blocchi.

È un lavoro quasi “chirurgico”: occorre sapere cosa cercare e dove, andare all’origine del disagio e non fermarsi al sintomo.

Se ci pensi, quando c’è un incendio, cerchi il fuoco: non spegni il rilevatore del fumo che suona. È lo stesso nel lavoro con le emozioni. Spesso bastano pochi minuti per sentire un cambiamento tangibile grazie alla neuroplasticità del cervello.

Internal Family Systems (IFS)

Spesso mi è molto utile anche la teoria dei Sistemi Familiari Interni (IFS) secondo cui dentro di noi si muovono “parti” in contraddizione tra loro, quasi avessero vita propria.

Ad esempio, invece di giudicarci perché non sappiamo dire di no, ascoltiamo la parte che non riesce: spesso sta solo cercando di proteggerci dal rivivere qualcosa di doloroso come un rifiuto, una derisione o la minaccia di abbandono.

Analisi del linguaggio del corpo

Nel mio lavoro come psicologa, la biologia è una vera e propria bussola, e conoscerla per me è fondamentale.

Il corpo è un alleato intelligentissimo, con una propria coerenza, che parla attraverso i sintomi, le tensioni, i dolori, le reazioni automatiche. Un sintomo ha sempre un senso.

Un comportamento che sentiamo “disfunzionale” spesso è stato l’unica soluzione possibile in un momento di pericolo o di dolore: ad esempio, l’attacco di panico può volerti far uscire da ciò che percepisci come una trappola, mangiarsi le unghie può voler dire trattenere un’emozione che non riesce a esprimersi, o un mal di testa cronico può segnalare un sovraccarico mentale dovuto al tentativo costante di mantenere il controllo.

Ciò che è importante sapere è che finché il sistema non si sente al sicuro tenderà sempre a resistere perché lasciare la “zona di comfort” (cioè quella conosciuta) richiede molta energia.

Fitoterapia e sostegno naturale al percorso

Integro, se serve, fitoterapia e piante officinali. Non perché “curino” da sole, ma perché sostengono il corpo e il sistema nervoso nel processo di autoguarigione. Se mangi male o il corpo è infiammato, anche un percorso di coaching diventa difficile. Fitoterapia e integrazione, quando sono ben dosate e personalizzate, aiutano a calmare il sistema nervoso e ritrovare vitalità.

Coaching

Nel mio lavoro come psicologa e psicoterapeuta, integro diverse metodologie di coaching, ma soprattutto ne condivido la visione: guardare alle risorse delle persone, non ai loro disturbi.

Ognuno ha dentro di sé un bagaglio di esperienze e capacità, spesso ancora inesplorate, e credo che tutti abbiano il potenziale per crescere.

Per questo mi muovo anche come coach: accompagno le persone ad andare oltre ciò che percepiscono come limiti o difetti, chiedendo sempre un’assunzione di responsabilità.

Costellazioni familiari e dinamiche sistemiche

Quando lo ritengo utile mi avvalgo delle Costellazioni Familiari, ma non per teatralizzare. Le uso come strumento profondissimo per portare alla luce dinamiche transgenerazionali, legami disfunzionali, fedeltà inconsce e ruoli che non ci appartengono. Quando una dinamica viene vista e riconosciuta, qualcosa si allenta e diventa finalmente possibile tornare liberi di scegliere la propria strada.

Cosa aspettarti da un percorso con me

Molte persone si chiedono come scegliere lo psicologo giusto valutando non solo le competenze tecniche, ma anche il tipo di relazione che si instaura. Ecco cosa puoi aspettarti dal mio approccio.

Una relazione di alleanza, non dipendenza

Il mio obiettivo non è tenerti con me per anni, ma aiutarti a ritrovare fiducia e autonomia. Dico spesso che “lavoro per essere inutile”, perché il mio compito è accompagnarti finché non riesci a camminare da solo, con nuove risorse e consapevolezze.

È un percorso alla pari: io porto strumenti e presenza, tu responsabilità e desiderio di cambiamento.

Questa è una delle domande più importanti quando ci si chiede come scegliere lo psicologo: vuoi qualcuno che ti renda autonomo o dipendente?

Un percorso di terapia breve, risolutiva e strategica

Ogni persona è diversa, ma i miei percorsi sono sempre i più brevi possibili. Non per fretta, ma perché non credo nei cammini infiniti che creano dipendenza. Dico sempre che “lavoro per essere inutile”: per accompagnarti finché serve, e poi lasciarti camminare con le tue gambe.

Mi piace immaginare il mio lavoro come un hangar: uno spazio sicuro dove atterrare, fare manutenzione, rifornirti e ripartire. Perché alla fine, il cielo ti aspetta.

Quando pensi a come scegliere lo psicologo giusto per te, chiediti: “Voglio un percorso che duri anni o uno che mi dia strumenti concreti in tempi ragionevoli?”

Tornare a te stesso/a, più libero/a e consapevole

Alla fine, quello che voglio è che tu ti senta finalmente libero/a.

Ogni ferita che affrontiamo insieme può diventare energia nuova, talento, obiettivi più grandi e una serenità più consapevole. È qui che vedo tante persone trasformarsi davvero: da passeggeri bloccati nella loro storia ad aviatori e aviatrici del proprio destino, capaci di portare nel mondo libertà, equilibrio e pace.

Ma soprattutto, lavoro con professionalità e autenticità…

Metto nel mio lavoro il mio cuore, la mia passione e la mia fiducia per la persona che seguo.
Ci metto la mia storia, la mia verità, le mie sconfitte e le mie vittorie.

Non sono una psicologa distaccata: sono presente, viva, autentica. Mi commuovo per i passi e i successi delle persone che lavorano con me, perché in ogni percorso porto la mia esperienza, la mia evoluzione e la mia umanità.

Non temo di raccontare anche la mia vita. Non sono un guru, sono un essere umano.
Non giudico e cerco sempre di vedere il lato buono e le opportunità in ogni situazione.

Seguo la mia strategia del Disegno Umano: rispondo, non forzo.
Come Generatore Emozionale 4/6, non spingo, non manipolo, non forzo percorsi. Aspetto il momento giusto per rispondere con chiarezza e verità, e lavoro al massimo del mio potenziale quando l’altro è pronto e desidera davvero trasformarsi.

Ci metto la faccia, sono sincera e, nel farlo, posso anche essere scomoda.
Ma il mio compito come psicologa è essere davvero al fianco delle persone.

Vuoi iniziare il tuo percorso?

Se senti che questo approccio risuona con te, se hai già provato altri percorsi senza risultati duraturi, o se semplicemente ora sai meglio come scegliere lo psicologo giusto e riconosci che questo metodo può fare la differenza per te, contattami per una prima consulenza.

Come psicologa specializzata in terapia breve, risolutiva e strategica, il mio impegno è accompagnarti verso la tua libertà emotiva e la tua autonomia.

Non per tenerti legato a me, ma per darti gli strumenti per volare con le tue ali.

Non sei ancora pronto/a? Leggi altri articoli del blog!

  • BLOG
  • BLOG
  • BLOG

+ mostra commenti

- Hide Comments

Aggiungi un commento

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© Annalia Farina 2024. All rights reserved.

P.IVA: 09285790961

La Dott.ssa Annalia Farina è psicologa, psicoterapeuta e coach per imprenditori, professionisti e anime visionarie a Monza e online in tutta Italia (o nel mondo!).